W.O.I. 3 – Edizione 2022

Cos’è W.O.I. – Watches Of Italy?

Ad Ottobre 2019 si è costituito il collettivo “W.O.I. – Watches Of Italy”.

Il Gruppo nasce da una libera aggregazione di operatori italiani del settore dell’orologeria e dell’accessoristica legata al mondo degli orologi (scatole e packaging, cinturini, bracciali, ricambi, forniture, materiali, lavorazioni e finiture, componentistica, progettazione, design, prototipazione, etc.).

L’idea è scaturita per dar vita ad un contenitore flessibile ed immediato, di imprenditori italiani che si sono votati all’universo degli orologi a 360° e per metterli in contatto sinergico. Il collettivo ad oggi conta già più di 70 adesioni, tra cui marchi già consolidati, microbrands e startup, artigiani, designers, progettisti, forniture, private labels, produttori di macchinari, packaging, cinturini, etc.

Lo scopo del Gruppo

La finalità di questo Gruppo è di creare un network e di organizzare a cadenza fissa, appuntamenti di condivisione e promozione come mostre, raduni, presentazioni e lanci di nuovi modelli, mercatini ed expo, etc., affinché ciascuno degli aderenti possa presenziare e presentarsi agli appassionati, ai collezionisti, ai grossisti, ai distributori, nonché ai media ed al grande pubblico.

Il vantaggio di costituirsi in un collettivo libero e flessibile, è quello di consentire anche alle startup ed ai microbrands di essere comunque tra gli attori principali del mercato, proponendosi direttamente ai collezionisti ed ai media di settore, senza dover sostenere unilateralmente gli ingenti costi di marketing e di affitto di spazi presso le fiere, le mostre e gli eventi espositivi di orologeria.

Obiettivi futuri

L’obiettivo principale è quello di creare una rete sempre più ampia a livello nazionale e di riuscire sotto l’unica bandiera di Watches Of Italy ad essere presenti ed attivi nei principali eventi espositivi italiani e come gruppo, di riuscire anche a presenziare ai grandi appuntamenti internazionali, che notoriamente sono estremamente onerosi per un singolo brand di piccole dimensioni.

Inoltre stiamo già lavorando attivamente per rivitalizzare il comparto nazionale industriale della micromeccanica di precisione ed avere finalmente una filiera orologiera italiana, che possa coprire le necessità del settore in modo indipendente ed il più possibile autosufficiente.

Ultimo obiettivo, ma non meno importante, è quello di istituire sinergie con la scuola secondaria di secondo grado ed avviare un corso di diploma sperimentale di “liceo dell’orologio“, che possa formare tecnici diplomati, che siano in grado di svolgere le più svariate operazioni che fanno parte della professione orologiera: cassaio, lapinista, restauratore, tecnico riparatore, quadrantista, operatore di macchine ad alta precisione, disegnatore CAD/CAM, renderista 3D, incisore, smaltatore, finisseur, régleur, assemblatore, etc.

Watches Of Italy è membro della commissione “Logistica del Lusso” della Fondazione S.L.A.L.A. – Sistema Logistico del Nord-Ovest d’Italia.

W.O.I. 3: l’edizione 2022

A seguito del successo delle edizioni 2020 e 2021, la terza mostra/mercato nazionale W.O.I. – Watches Of Italy 3, nuovamente organizzata grazie al patrocinio del Comune di Tortona, si terrà Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 sempre presso i locali del Museo delle Macchine Agricole “Orsi” in Via Emilia 44615057 Tortona (AL).

La mostra/mercato è ad INGRESSO LIBERO ed assolutamente gratuito ed osserverà l’orario continuato dalle h 10:00 alle h 19:00.

NOVITA’ 2022: W.O.I. Talk ed il Museo “Roberto Trebino”

La principale novità di W.O.I. 3 è W.O.I. Talk, un momento di confronto e discussione che si terrà nella giornata di Domenica 16 Ottobre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 al piano superiore del Museo Orsi, nel foyer appositamente allestito.

  • h 15.00/16.00 – Lectio magistralis – l’orologeria italiana: i suoi segreti e il suo futuro
    Relatori: Prof. Ugo Pancani (Trainer Academy F.H.H. Genéve – Member Academy G.P.H.G.), Marco Mantovani (CEO Locman), Dott. Marco Carniello (Global Exhibition Director Jewellery & Fashion IEG/Vicenzaoro), Ing. Fabrizio Dellachà (organizzatore ed ideatore di Watches Of Italy).
  • h 16.00/17.30 – Open forum – Orologeria: ieri, oggi e domani.
    L’open forum sarà una piacevole occasione di confronto con il pubblico, per fare il punto della situazione. Analizzeremo i trend del mercato e la direzione che sta prendendo il comparto orologiero a livello globale.
    Interverranno come relatori alcuni tra i principali YouTubers italiani: Undersea-Time, Tempo e Misura, Wrist Addiction, Amico Orologiaio, Watch Maniac assieme a Stefano Carazzali, Direttore di La Clessidra dal 1945 e dell’Annuario-Marche di Orologi in Italia. Moderatore: Fabrizio Dellachà, organizzatore ed ideatore di Watches Of Italy.

Ad arricchire ulteriormente W.O.I. 3, ci saranno esposti per tutta la durata della mostra alcuni pezzi storici e rarissimi, provenienti dal Museo dell’Orologio da Torre “Roberto Trebino” di Uscio (GE), a cura delle storica azienda Trebino 1824, fornitrice ufficiale del Vaticano e leader mondiale per gli orologi da torre e da campanile, per gli orologi stradali, ferroviari e floreali, per la progettazione di celle campanarie meccanizzate e per la fonderia di campane artistiche in bronzo e cornici in fusione per orologi da arredo urbano esterno.

La locandina di W.O.I. 3

Partners

La Clessidra 1945, la più antica rivista nazionale di orologeria, sarà partner dell’evento in qualità di Rivista Ufficiale di Watches Of Italy.
Avremo quindi riservate alcune pagine per parlare della nostra fiera/expo e verranno distribuite copie omaggio agli espositori ed agli avventori – fino ad esaurimento scorte – nella giornata di inaugurazione.

Terre Derthona, la Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi.
Sarà allestito negli spazi del Museo Orsi un punto di degustazione delle tipicità enoagroalimentari di qualità del nostro territorio, per deliziare i visitatori con un’esperienza sensoriale a 360°.

Quarto Piemonte, il portale del turismo e degli eventi del sud Piemonte.
Sarà presente al Museo Orsi la piattaforma digitale di pacchetti e percorsi turistici per scoprire il sistema ambientale, economico e culturale del basso Piemonte.
Per pernottare a Tortona e nelle zone limitrofe: info@quartopiemonte.com / +39 342 3385589

Media Partner

Le riprese video in diretta streaming del W.O.I. Talk e le interviste agli espositori, saranno a cura di Michele “Hydroman” Grassi e di Marco Restivo di Underwater Time Blog – Professional Diver’s Watches, che si sono già occupati nelle scorse due edizioni di Watches Of Italy di intervistare gli espositori sul loro canale YouTube: H24TV Channel, su cui potrete rivedere le puntate dedicate agli anni passati.

W.O.I. e la solidarietà

Per il terzo anno di seguito W.O.I. – Watches Of Italy unisce la solidarietà alla mostra nazionale di orologi e supporta “Gli Amici del Sorriso O.D.V.” (ex “Amici del 4° Piano“), un’associazione di volontariato che si occupa delle attività ludico-ricreative dei bambini del reparto di oncoematologia e chirurgia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia.
Nell’edizione 2022 di W.O.I., sarà quindi nuovamente possibile lasciare il proprio contributo presso lo stand di Memphis Belle Watches, che si rende disponibile ad ospitare i volontari dell’associazione benefica.

Gli espositori di W.O.I. 3

La planimetria PDF del Museo Orsi con le postazioni dei 56 brand espositori è prelevabile a questo link

Contatti & Management

PRESS/MEDIA/P.R.:
Silvia Bonfanti
Email:     sy.bonfanti@gmail.com
Mob.:     + 39 333 2842225

COORDINATORE/GESTORE W.O.I. GROUP:
Ing. Fabrizio Dellachà
Email:     watchesofitaly@gmail.com
Mob.:     + 39 347 4309475

I nostri canali

Sito Web:                              www.watchesofitaly.com
Instagram:                            www.instagram.com/watchesofitaly
Facebook:                             www.facebook.com/woiwatchesofitaly
Eventbrite:                            www.eventbrite.it/watches-of-italy

Accoglienza & Ristoro

PARCHEGGI: numerosi posteggi gratuiti lungo Via Professor Pio Evasio Cereti che sfocia su una piazza tutta adibita a parcheggio gratuito. E’ altresì possibile posteggiare anche lungo Via Giuseppe Orsi e lungo Viale Einaudi.

RISTORO: sarà possibile pranzare in mostra grazie al catering del Ristorante Montecarlo, famoso per essere stato il servizio di ristoro per diverse edizioni del Lamborghini-Blancpain Super Trofeo.


Il menù sarà ovviamente a base dei famosi agnolotti di Tortona e sarà presente anche il pluripremiato Birrificio Montegioco, considerato dai critici come una delle brewery artigianali migliori d’Italia.
Terre Derthona renderà inoltre disponibili i suoi deliziosi “cestini del gusto”, una selezione di prelibatezze da asporto, con le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Sarà quindi un vero piacere godersi un momento di pausa pranzo direttamente in fiera, tra la visita di uno stand e l’altro!

Adesioni: per espositori, partners e sponsor

VUOI ADERIRE COME ESPOSITORE O DIVENTARE NOSTRO PARTNER?

Le condizioni per aderire, le potrete richiedere scrivendo a: watchesofitaly@gmail.com
Abbiamo disposto una pagina con un form online per chi volesse partecipare come espositore a W.O.I.

Sei un’azienda che vuole sponsorizzare W.O.I. – Watches Of Italy, divenendo partner della nostra iniziativa espositiva e del nostro gruppo di aziende orologiere?
Non esitare a contattarci: siamo aperti a qualsiasi tipo di partnership e collaborazione!

Servono chiarimenti? Chiamaci!

Per qualunque informazione e/o chiarimento, contattare l’organizzatore, telefonando al 347 4309475 in orario pomeridiano, h 14.00/18.00, dal Lunedì al Venerdì.

Close