W.O.J. – Watches of Jesolo 2025: l’evento dedicato all’orologeria indipendente emergente italiana ed internazionale
Con il Comune di Jesolo (VE) come ente patrocinante, W.O.J. – Watches of Jesolo è un appuntamento innovativo e a vocazione internazionale che si propone come evento di riferimento per il mondo dell’orologeria indipendente emergente durante la stagione primaverile.
L’evento rappresenta un importante spin-off di W.O.I. – Watches of Italy, la rinomata fiera dedicata esclusivamente alla filiera orologiera italiana.
W.O.J. si concentrerà su di una accurata selezione di marchi indipendenti italiani e brand emergenti internazionali ad alto potenziale, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel panorama orologiero.
Dettagli dell’Evento:
- Data: Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025
- Sede: Palazzo del Turismo di Jesolo – Piazza Brescia 11, 30016 Jesolo (VE)
- Ingresso: libero (registrazione obbligatoria qui)
- Orario Continuato: h 10:00 – 19:00 (Sabato apertura prolungata fino alle 21:00)
I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire e, se lo desiderano, acquistare le novità e le creazioni più interessanti di marchi indipendenti italiani e brand emergenti internazionali. L’ingresso gratuito (con registrazione obbligatoria), mira a massimizzare la visibilità dell’evento promuovendo un’ampia partecipazione e offrendo una vetrina globale per espositori e visitatori.
Perché Jesolo?
La scelta di Jesolo come sede dell’evento non è casuale. La città offre un contesto vivace e strategico, ideale per ospitare un evento di tale portata:
- Destinazione turistica di punta: tra le località più visitate d’Italia, amata anche dal pubblico internazionale.
- Vicinanza al Distretto Orologiero Veneto: un polo di eccellenza per il settore.
- Nuovo bacino di pubblico: un’area mai esplorata prima per eventi di orologeria.
- Facilità di accesso: a meno di 30 minuti dall’Aeroporto di Venezia.
- Accoglienza eccellente: ampia offerta di hotel, ristoranti e strutture per il tempo libero a prezzi competitivi.
- Flusso turistico internazionale: forte presenza di visitatori austriaci, svizzeri e tedeschi durante lo spring-break scolastico.
Le Iniziative di W.O.J. 2025
Durante le due giornate di W.O.J. – Watches of Jesolo, il pubblico potrà partecipare a diverse ed interessanti iniziative tra cui:
- Happy Horology Hour con DJ-Set: Sabato 10 Maggio 2025 dalle 17:00 alle 21:00.
- Live painting a tema orologiero: realizzato dall’artista Crimasso.
- Talk domenicale: ore 15:00-16:30 con Marco Beltrandi di Tempo & Misura e il Maestro Orologiaio finisseur Alberto Nagliero su “Il Finissage nell’Alta Orologeria“. Modera Marco De Luca, giornalista professionista e Direttore di Orafix.
Le Collaborazioni
La Clessidra 1945: la Clessidra 1945, la più antica rivista italiana di orologi e l’unico mezzo trade in Italia con approfondimenti che investono l’universo degli orologi a 360 gradi con focus sulle novità, si conferma nostro Media Partner.
WatchCollectiveTwo (Dubai): durante i due giorni della mostra, Ahmed Gawdat realizzerà contenuti ed interviste esclusive per offrire una maggiore visibilità nel Medio Oriente.
DeeTimeLove Show (UK): la presenza di Demetrious Frantzescou darà risalto a W.O.J. nei paesi anglofoni poiché è molto attivo sia su Instagram che su YouTube.
Chrono Girl Life (PL): Anna Kubasik, di Breslavia (Polonia), è una creatrice di contenuti ed appassionata di orologi, nota per il suo racconto autentico e per i suoi contenuti visivi molto creativi. Collabora inoltre con la nota rivista WatchGecko Magazine.
WatchManiac dal 2016, Mattia condivide la sua passione per l’orologeria dando ampio spazio anche ai microbrand. Inizialmente presente solo su YouTube e Instagram, ora è attivo anche sul suo sito web e su TikTok.
Undersea Time è il canale YouTube dedicato agli orologi subacquei con recensioni, approfondimenti e test sul campo. Un punto di riferimento per appassionati e collezionisti del settore.
Ghiera Orologi nasce nel 2020 per essere un punto di incontro digitale e social per appassionati di orologi, in grado di apprezzare il mondo dell’orologeria senza pregiudizi.
Tempo e Misura – Marco Beltrandi Orologeria a tutto tondo, senza preclusioni e snobismi per chi vuole comprendere a fondo l’arte e la meccanica del tempo.
WATCH IT Il canale TikTok “WATCH IT”, curato da Sam, è un autorevole punto di riferimento per gli appassionati di orologi in Italia. Con autenticità, passione e uno stile genuino racconta il mondo dell’orologeria a 360° dando spazio anche ai microbrand.
Ante Meridiem: Alessio con Ante Meridiem Orologi ha creato un canale YouTube che parla al cuore degli appassionati concentrando il focus sui microbrand, raccontandoli con occhio artistico con l’intento di portare immagini ricercate e di qualità. Presente anche su Instagram e TikTok.
Segnatempo: Michele ha fondato “segnatempo” per creare un portale su cui poter diffondere la cultura orologiera tramite il suo blog, ma anche per vendere/scambiare la sua sconfinata collezione di vintage. Segue Watches Of Italy dalla prima edizione ed ha sempre prodotto dei report fantastici.
I Calibri di Giorgio: Giorgio Cigna è un collezionista di lunga data, che ama studiare meticolosamente la storia e le architetture dei calibri. Alterna la sua passione per l’orologeria all’hobby della fotografia. Ha seguito e documentato con le sue immagini tutte le edizioni di Watches Of Italy.
Saranno inoltre presenti i giornalisti de L’Orologio, il mensile diretto da Dody Giussani, per produrre contenuti ed interviste ai brand presenti. Fondata nel 1992, L’Orologio è la testata di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di orologi italiani. La rivista è al centro di un network che anche tramite web e social offre visibilità e supporto a tutte le manifestazioni orologiere, fra cui Watches Of Italy che ha seguito fin dalla prima edizione.
Swiss Creative Lab: opportunità per gli espositori di esporre i propri orologi in una sezione dedicata al “Made in Italy” presso lo showroom “Art & Watches” di Carlo Enea Naldi a Risch-Rotkreuz-Zug (CH).
Dreamerz: produzione video professionale.
Orafix: media company per gli appassionati di orologi. Una piattaforma avanzata che racconta l’orologeria in modo contemporaneo collegando il settore al mondo dello spettacolo, dello sport e del cinema con contenuti coinvolgenti anche su Youtube e Instagram.
W.O.J. – Watches of Jesolo e la Solidarietà
W.O.J. – Watches of Jesolo, al pari di di W.O.I. – Watches of Italy, supporta “Gli Amici del Sorriso O.D.V.” (ex “Amici del 4° Piano“), un’associazione di volontariato che si occupa delle attività ludico-ricreative dei bambini del reparto di oncoematologia e chirurgia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia.
All’interno della mostra/mercato potrete lasciare un piccolo contributo libero per sostenere l’associazione ed i piccoli degenti: contiamo su di voi!
I Nostri Media
Sito Web: www.watchesofitaly.com
Facebook: www.facebook.com/woiwatchesofitaly
Instagram: www.instagram.com/watchesofitaly
Contatti
Per ulteriori informazioni:
- COORDINATORE/GESTORE W.O.J.
Fabrizio Dellachà
Email: watchesofitaly@gmail.com
Tel.: + 39 347 4309475
- MEDIA, PRESS & COMMUNICATION W.O.J.
Silvia Bonfanti
Email: sy.bonfanti@gmail.com
Tel.: + 39 333 2842225
Ospitalita: Sconti & Convenzioni W.O.J.
Le strutture alberghiere convenzionate con Watches Of Jesolo sono le seguenti:
★★★ Hotel Ettoral
Tel.: 0421 371360 – Email: reception@hotelettoral.it
★★★ Hotel My Fair
Tel.: 0421 578524 – Email: info@hotelmyfair.it
★★★★ Aparthotel Superior Beach
Tel.: 342 6111794 – Email: info@superiorbeach.it
★★★ Hotel Derby
Tel.: 0421 371063 – Email info@derbyhotel.it
★★★★ Hotel Vidi Miramare & Delfino
Tel.: 0421 93003 – Email: info@vidimiramare.com
Per usufruire delle tariffe agevolate è necessario comunicare, al momento della prenotazione, che il soggiorno con colazione è legato alla partecipazione all’evento Watches of Jesolo.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, verificare la disponibilità di stanze e dei servizi accessori o per effettuare semplicemente la prenotazione, vi invitiamo a contattare direttamente le strutture alberghiere sopra elencate.
Food & Drinks: per una sosta golosa, tra un orologio e l’altro…
Pizzeria Ristorante Gente di Mare
Via Ugo Foscolo, 13 – 30016 Jesolo (VE)
Tel.: 0421 972071
Fabbrica in Pedavena Jesolo
Via Ugo Foscolo, 19 – 30016 Jesolo (VE)
Tel.: 0421 566765
Anche in questo caso, è necessario specificare, all’atto della prenotazione, che si richiede la “tariffa convenzionata per la fiera Watches Of Jesolo”.